19 ottobre ore 11:45 – 12:30.
Location: stand dell’Università di Pisa – Ingresso libero – Non è necessaria la prenotazione.
A cura di Prof.ssa Monica Agnolucci, Arianna Grassi e Manuela Giovannetti.
Dalle virtù degli alimenti fermentati tradizionali pane, vino, birra, formaggio e dei meno conosciuti Kefir, Kimchi e Kombucha, alla scoperta dei fermenti (lieviti, batteri lattici, batteri acetici e muffe) che ne influenzano le caratteristiche nutrizionali e nutraceutiche. Vediamo insieme alcuni test per scoprire alcune loro preziose attività.
—————
Precious Microbes
Oct. 19 11:45 a.m. – 12:30 p.m.
Location: University of Pisa booth – Free admission – No reservation required.
Curated by Prof. Monica Agnolucci, Arianna Grassi and Manuela Giovannetti.
From the virtues of traditional fermented foods bread, wine, beer, cheese and the lesser-known Kefir, Kimchi and Kombucha, to discovering the ferments (yeasts, lactic acid bacteria, acetic bacteria and molds) that influence their nutritional and nutraceutical characteristics. Let’s look together at some tests to discover some of their valuable activities.