Venerdì 14 e Sabato 15 Ottobre

Museo Nazionale di Palazzo Reale

Musei e monumenti, Offerte 2022

Visite guidate gratuite alla collezione permanente del museo e alla mostraEleonora di Toledo e Cosimo de’ Medici, ​coppia nobilissima e bella” (15 ottobre – 17 dicembre 2022) allestita in occasione dei 500 anni dalla nascita della duchessa Medici che giunse da Napoli a Pisa per congiungersi allo sposo e qui soggiornò fino alla sua morte.

Sabato 15 ottobre: ore 11.00 e 15.30
Domenica 16 ottobre ore 11.00
ingresso gratuito

Palazzo Reale è stato nel corso dei secoli a la residenza pisana di tre dinastie: Medici, Lorena e Savoia. L’aspetto attuale sul Lungarno Pacinotti è frutto dell’intervento architettonico di Francesco I de’ Medici, che a fine Cinquecento decise di abbandonare il “Palazzo Vecchio” (vicino all’attuale Museo di San Matteo) per trasferirsi dall’altra parte dei Lungarni. Delle abitazioni preesistenti fu risparmiata la Torre della Verga d’Oro, dalla quale si dice che Galileo abbia mostrato il funzionamento del cannocchiale al Granduca Cosimo II. Il palazzo ha recuperato ambienti e collegamenti con gli edifici adiacenti che costituivano il complesso della corte granducale. Conserva l’aspetto della residenza patrizia, con arredi e mobili dei secoli XVII-XIX, raccoglie inoltre ritratti, arredi, armature delle famiglie reali, bellissimi arazzi di manifattura fiamminga e fiorentina, nonché le armature del Gioco del Ponte (che si svolge l’ultimo sabato di giugno sul Ponte di Mezzo).

Museo Nazionale di Palazzo Reale
Lungarno Pacinotti, 46 – Pisa
Tel. 050 926573 e 334-6554259
drm-tos.museopalazzoreale@cultura.gov.it 
Sito ufficiale: polomusealetoscana.beniculturali.it/index.php?it/202/pisa-museo-nazionale-di-palazzo-reale