Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre

Museo delle Navi Antiche di Pisa

Musei e monumenti, Offerte 2022

Sabato 15 ottobre: Attività per adulti e famiglie con bambini, legata ai reperti esposti
ore 17.00 visita tematica “A tavola con i gli antichi romani” – Per tutti
ore 18.00 laboratorio “Tituli picti, le etichette dell’antichità” – Per famiglie con bambini dai 6 ai 14 anni
Apertura straordinaria serale del museo fino alle 22.30

Domenica 16 ottobre: Attività per adulti e famiglie con bambini, legata ai reperti esposti
ore 10.30 laboratorio “Tituli picti, le etichette dell’antichità”. – Per famiglie con bambini dai 6 ai 14 anni
ore 15.30 visita tematica “A tavola con i gli antichi romani” – Per tutti
ore 16.30 laboratorio “Oleum romanorum: un solo prodotto dai mille usi” – Per famiglie con bambini dai 6 ai 14 anni

Il Museo delle Navi Antiche di Pisa ha sede nelle sale e nelle campate degli Arsenali Medicei ed è articolata in otto sezioni che illustrano la storia della città tra archeologia e leggenda, dagli Etruschi ai Romani fino al Medioevo.  L’esposizione ricostruisce il rapporto della città con l’acqua: le alluvioni, il territorio diviso tra canali e centuriazioni, il Porto di Pisa, le officine ceramiche, la pesca, l’agricoltura, il legname e come questa intensa attività produttiva ha inciso sul territorio provocandone già in età antica il suo dissesto idrogeologico.
La storia del Museo è interessante. Nel 1998, durante i lavori vicino alla stazione ferroviaria di Pisa San Rossore, emersero una serie di relitti navali in eccezionale stato di conservazione, con i loro carichi di prodotti commerciali e le testimonianze della vita a bordo. Da quella scoperta nacque dapprima il Cantiere delle Navi Romane di Pisa, concluso nel 2016, poi nel 2019 il museo vero e proprio presso gli Arsenali Medicei sui lungarni

Museo delle Navi Antiche di Pisa
Lungarno Simonelli, 16 – c/o Arsenali Medicei
050 47029 (da lunedì a venerdì) o 8057880 (sabato e domenica)
prenotazioni@navidipisa.it info@navidipisa.it 
Sito ufficiale: navidipisa.it