Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre

Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium

Musei e monumenti, Offerte 2022

Sabato 15 ottobre ore 16.30: “Le mani in pasta”, laboratorio sensoriale per bambini alla scoperta della cucina antica e attività ludica con ingredienti romani.
Su prenotazione a: info.gipsoteca@sma.unipi.it, entro il 12 ottobre. Costo € 2,50
Sabato 15 ottobre: apertura straordinaria fino alle 23.30 con visite guidate gratuite sul tema “In vino veritas”. Non è necessaria la prenotazione.
Domenica 16 ottobre, ore 10.30: “Banchettare e dipingere con il vino”, laboratorio per bambini con teatralizzazione e attività artistica. Su prenotazione a: info.gipsoteca@sma.unipi.it, entro il 12 ottobre.
Costo laboratori € 2,50
Organizzato da Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa (Sistema Museale di Ateneo), in collaborazione con il laboratorio MARSIA – Musei Archeologici. Ricerca, Società e Innovazione per l’Accademia del dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere.

La collezione della Gipsoteca di Arte antica, tra le prime in Italia (1887), composta da calchi in gesso realizzati per motivi di studio, offre una sintesi delle opere più note e significative dell’arte greca, etrusca e romana, accanto a riproduzioni fedeli di opere antiche conservate in differenti musei nazionali ed esteri o ricostruzioni realizzate alla Università di Pisa. Alla collezione si affianca l’Antiquarium di Archeologia, una collezione eterogenea di circa 1500 pezzi originali in cui sono rappresentate quasi tutte le classi di manufatti dell’antichità: dalle produzioni ceramiche alle terrecotte fino ai manufatti in metallo e lapideo.
La Gipsoteca si trova nella Chiesa romanica di San Paolo all’Orto, è location di congressi, seminari, concerti e presentazioni e fa parte del Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Pisa.

Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium
Piazza San Paolo all’Orto, 20 – c/o chiesa San Paolo all’Orto
050.2211278
info.gipsoteca@sma.unipi.it 
Sito ufficiale: gipsoteca.sma.unipi.it