22 ottobre ore 18:15 – 19:00. Location: stand dell’Università di Pisa - Ingresso libero. A cura di Prof. Giuseppe Conte La produzione di cibo coinvolge diversi sistemi di filiera che, inevitabilmente producono sostanze inquinanti che vanno ad impattare sull’ambiente....
Appuntamenti Università 20
Le proprietà dell’olio extravergine di oliva e dei suoi scarti di produzione
22 ottobre ore 11:00 – 11:45. Location: stand dell’Università di Pisa - Ingresso libero. A cura di Prof.ssa Maria Di Giacomo, Dott.ssa Doretta Cuffaro Sarà spiegato perché l’Olio Extravergine d'Oliva, caposaldo della dieta Mediterranea, viene considerato un “super...
Profondo rosso: affinamento del vino e abissi marini, un binomio possibile. Indagine scientifica sull’evoluzione di un prodotto che matura in fondo al mare
21 ottobre ore 18:15 – 19:00. Location: stand dell’Università di Pisa - Ingresso libero. A cura di Prof.ssa Angela Zinnai, Dott.ssa Monica Macaluso e Dott. Nicola Mercanti Bottiglia di vino o sottomarino? Come capire cosa accade al vino che matura nelle profondità del...
I 5 sensi per la scelta del cibo sano e nutriente
21 ottobre ore 16:45 – 17:30. Location: stand dell’Università di Pisa - Ingresso libero. A cura di Prof.ssa Francesca Venturi, Dott.ssa Chiara Sanmartin, Dott.ssa Isabella Taglieri, Prof.ssa Luciana Angelini, Prof.ssa Silvia Tavarini. I 5 sensi sono uno strumento ad...
Gli insetti fonte di cibo e non solo
21 ottobre ore 16:00 – 16:45. Location: stand dell’Università di Pisa - Ingresso libero. A cura di Prof.ssa Barbara Conti Gli insetti sono in genere associati ai danni che possono causare ai nostri raccolti o alla nostra salute. In realtà solo lo 0.2% delle specie...
Il latte: l’oro bianco dell’alimentazione
21 ottobre ore 15:15 – 16:00. Location: stand dell’Università di Pisa - Ingresso libero - Non è necessaria la prenotazione. A cura di Prof.ssa Mina Martini, Prof.ssa Federica Salari, Dott.ssa Iolanda Altomonte. “Cosa rende il latte tanto prezioso? Scopriamo insieme i...
NUTRIQUIZ con L’ESPERTO
21 ottobre ore 17:30 – 18:15 22 ottobre ore 12:30 – 13:15 22 ottobre ore 17:30 – 18:15 Location: stand dell’Università di Pisa - Ingresso libero - Non è necessaria la prenotazione. A cura di Prof. Nicola De Bortoli e Dott.ssa Katia Nardi. Vuoi mettere alla prova le...
Microbi Amici
21 ottobre ore 12:30 – 13:15. Location: stand dell’Università di Pisa - Ingresso libero - Non è necessaria la prenotazione. A cura di Prof.ssa Monica Agnolucci, Arianna Grassi e Manuela Giovannetti. Dalle virtù degli alimenti fermentati tradizionali pane, vino, birra,...
Perché non mangiare gli insetti?
22 ottobre ore 14:30 – 15:15. Location: stand dell’Università di Pisa - Ingresso libero - Non è necessaria la prenotazione. A cura di Dott. Simone Mancini. L'aumento della popolazione mondiale e il crescente impatto ambientale delle produzioni agricole ed animali...
La rucola abbassa la pressione? Tutto merito di H2S, il gas che puzza di uova marce
21 ottobre ore 11:45 – 12:30. Location: stand dell’Università di Pisa - Ingresso libero - Non è necessaria la prenotazione. A cura di Prof.ssa Alma Martelli. Breve chiacchierata o presentazione relativa alla recente scoperta della rucola come fonte di molecole in...
MelaMangio: ti piacciono le mele che mangi?
22 ottobre ore 11:45 – 12:30 Location: stand dell’Università di Pisa - Ingresso libero - Non è necessaria la prenotazione. A cura di Prof. Damiano Remorini. E’ un test di assaggio di mele (toscane e non!) con l'obiettivo di far conoscere diverse varietà e rendere...
Sicurezza in cucina? ….basta seguire dieci semplici regole
21 ottobre ore 11:00 – 11:45. Location: stand dell’Università di Pisa - Ingresso libero - Non è necessaria la prenotazione A cura di Prof.ssa Roberta Nuvoloni. Siete sicuri di osservare in cucina tutte gli accorgimenti per la sicurezza alimentare? Per accertarvene...