Il Syrah

un vitigno internazionale che trasmette eleganza e finezza

Venerdì 20 ottobre
Ore 18,00 – 19,30

Relatore:
Alessandro Balducci
Delegato AIS – Pisa

 

Già decidere del Syrah la sua declinazione, che sia femminile o maschile ci mette in confusione. In Francia appunto, si parla de “la syrah” mentre in Italia l’indichiamo al maschile “il syrah”,
potremmo avere dei dubbi sull’articolo, ma non certo sul vino! Si pensa che questo vitigno arrivi dalla Persia e negli anni abbia trovato la sua pregevole collocazione in Francia, in particolare nella Valle del Rodano, altri invece sostengono che sia originaria della Côte Rôtie e Hermitage (in Francia), dove in realtà si producono le più importanti espressioni di questo vino.
In Italia, per diversi anni, si è utilizzato questo vitigno in blend fino a quando non si è capito che anche in purezza avrebbe dato dei vini molto interessanti, il suo carattere mutevole e intrigante, offre un vino di grande espressione contemporanea.

Relatore: Alessandro Balducci – delegato AIS di Pisa: avvocato, formatosi presso l’Università di Pisa ove ha conseguito anche due master in materia legislativa e gestione del personale. È dirigente alle risorse umane presso il Comune di Pisa, dopo numerose esperienze nel mondo amministrativo universitario. Con esperienze maturate presso l’Università di Pisa, la Scuola Superiore S. Anna e l’Università di Perugia, con incarichi di responsabilità nell’area legale, affari generali, area studenti, personale.  In AIS è Sommelier dal 2007, docente, degustatore ufficiale dal 2010, redattore guida AIS.
Membro del comitato scientifico, tiene nel master lezioni e seminari di degustazione ed approfondimenti territoriali, ed è responsabile dei rapporti con le aziende partner e dei tirocini Dal giugno 2018 è consigliere regionale Ais Toscana, delegato di Pisa e provincia,
direttore di corso. 

Location: Salone Borsa Merci – MACC – Piano Terra – Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest

Prezzo: 20,00 €uro + 3 €uro prevendita

SPONSOR DELLA MANIFESTAZIONE