IL PROGRAMMA DI SABATO 21 OTTOBRE

SABATO 21 OTTOBRE

APERTURA DEGLI STAND DEGLI ESPOSITORI

Sabato 21 ottobre – ore 11,00

ESPOSIZIONE E VENDITA IN PIAZZA V. EMANUELE II
CON ORARIO CONTINUATO DALLE 11:00 ALLE 23:00

PIÙ DI 80 PRODUTTORI ENOGASTRONOMICI E VITIVINICOLI!

SCOPRI GLI ESPOSITORI

SHOW COOKING

“UNA PASSEGGIATA NELLE TERRE DI PISA CON MAX”
ALLA RISCOPERTA DELL’AUTENTICITA’ DEI SAPORI AUTUNNALI

Sabato 21 ottobre

Ore 13,00

La ricetta studiata, ideata e preparata dal vivo dallo Chef, Consulente & Showman (come piace definirsi) Max Mariola vi stupirà facendovi scoprire una realtà che forse nemmeno immaginavate.

Max ci guiderà alla scoperta dei sapori autentici e anche un po’ dimenticati della cucina del nostro territorio. Prodotti e sapori che combinati tra loro daranno frutto a qualcosa di mai visto……

Location: Salone Borsa Merci – MACC – Piano Terra – CCIAA Toscana Nord-Ovest 

Prezzo: 20 € + 3 € prevendita

 Tour guidati con i sommelier AIS e Fisar
per la degustazione dei vini locali
presso gli stand dei produttori

Sabato 21 ottobre
Ore  13,30 / 15,00 / 16,30 / 18,00 / 19.30

Prezzo: 15 €uro + 3 €uro prevendita

Per ogni tour saranno ammesse al massimo 20 persone che dovranno essere già automunite di calice da vino in vendita alla cassa della manifestazione, in piazza Vittorio Emanuele II;  –> prezzi calici

Punto di incontro e partenza dei tour: Gazebo Tour davanti all’ingresso Camera di Commercio
Durata di ogni tour: 1 Ora

Il sommelier condurrà i partecipanti presso 3 cantine presenti in piazza V. Emanuele II, con assaggio di 3 tipi di vino per cantina

In collaborazione con:

    

Per acquisti on-line cliccare qui

Per prenotazioni on-site presso il Gazebo Tour presentarsi al Gazebo almeno 15 minuti prima dell’inizio di ciascun tour per la registrazione

Tour guidati con gli esperti ONAF
per la degustazione dei formaggi
presso gli stand dei produttori

Sabato 21 ottobre
Ore  18,00 / 19,30 / 21.00

Prezzo: 10 € + 2 € prevendita

Per ogni tour saranno ammesse al massimo 8 persone

Punto di incontro e partenza dei tour: Gazebo Tour davanti all’ingresso Camera di Commercio
Durata di ogni tour: 1 Ora

L’esperto condurrà i partecipanti presso 3 produttori presenti in piazza V. Emanuele II, con assaggio di 3 prodotti presso ogni produttore

In collaborazione con:

Per acquisti on-line cliccare qui

Per prenotazioni on-site presso il Gazebo Tour presentarsi al Gazebo almeno 15 minuti prima dell’inizio di ciascun tour per la registrazione.

Tour guidati con gli esperti ONAS
per la degustazione dei salumi
presso gli stand dei produttori

Sabato 21 ottobre
Ore 11,30 / 13,00 / 18,00 / 19,30 / 21,00

Prezzo: 10 € + 2 € prevendita

Per ogni tour saranno ammesse al massimo 8 persone

Punto di incontro e partenza dei tour: Gazebo Tour davanti all’ingresso Camera di Commercio
Durata di ogni tour: 1 Ora

L’esperto condurrà i partecipanti presso 3 produttori presenti in piazza V. Emanuele II, con assaggio di 3 prodotti presso ogni produttore

In collaborazione con:


Per acquisti on-line cliccare qui

Per prenotazioni on-site presso il Gazebo Tour presentarsi al Gazebo almeno 15 minuti prima dell’inizio di ciascun tour per la registrazione.

Tour guidati con gli esperti ASCOE
per la degustazione di olio E.V.O.
presso gli stand dei produttori

Sabato 21 ottobre
Ore 11,00 / 16,00 / 18,00

GRATUITO

Per ogni tour saranno ammesse al massimo 5 persone

Punto di incontro e partenza dei tour: Oil Bar
Durata di ogni tour: 1 Ora

L’esperto condurrà i partecipanti presso 3 produttori presenti in piazza V. Emanuele II, con assaggio di 3 prodotti presso ogni produttore

In collaborazione con:

Per prenotazioni cliccare qui

Per prenotazioni on-site presso l’Oil Bar presentarsi all’Oil Bar almeno 15 minuti prima dell’inizio di ciascun tour per la registrazione.

Masterclass – Il Cabernet Franc, fra i vitigni internazionali più premiati nella nostra provincia, esprime longevità e grande carattere

Relatore: Leonardo Romanelli – Gambero Rosso

        

Sabato 21 ottobre

Ore 16,30 – 18,00

Una guida d’eccezione come Leonardo Romanelli del Gambero Rosso ci porterà a scoprire questo vitigno che preferisce suoli sabbiosi, pietrosi o a tendenza calcarea. Il vino prodotto con il Cabernet Franc ha un colore rosso rubino intenso e presenta aromi e sapori di frutta rossa come la ciliegia e la mora. 

Un vino versatile che si abbina bene con la carne alla griglia, primi piatti al sugo di carne e formaggi

Location: Salone Borsa Merci – MACC – Piano Terra – CCIAA Toscana Nord-Ovest

Prezzo: 20,00 €uro + 3 €uro prevendita

PINTA E CACIO DUETTO GOLOSO

Degustazione guidata di birre artigianali in abbinamento ai formaggi delle Terre di Pisa

Sabato 21 ottobre
Ore 17,30

Location: Bar La Borsa – P.zza Vittorio Emanuele II, – PISA

Relatore: Simone Cantoni in collaborazione con ONAF

Prezzo: 15 € + 3 € prevendita

Per prenotazioni e acquisto biglietti:

   

 

APERIOLIO
Ad ogni piatto il suo olio

Sabato 21 ottobre
Ore 19,00 e Ore 20,00

Un aperitivo divertente per mettersi alla prova nell’abbinamento di oli ai piatti

Prezzo 10 € – Biglietti al Bar La Borsa

in collaborazione con Ascoe (Associazione Assaggiatori e Cultori dell’Olio Extra Vergine di Oliva)

L’AperiOlio si svolgerà presso l’Oil Bar

Gli esperti proporranno ai partecipanti di abbinare due oli diversi a ciascun piatto. Siete pronti per mettervi alla prova?

SHOW COOKING

“UNA PASSEGGIATA NELLE TERRE DI PISA CON MAX”

ALLA RISCOPERTA DELL’AUTENTICITA’ DEI SAPORI AUTUNNALI

Sabato 21 ottobre

Ore 20,00

La ricetta studiata, ideata e preparata dal vivo dallo Chef, Consulente & Showman (come piace definirsi) Max Mariola vi stupirà facendovi scoprire una realtà che forse nemmeno immaginavate.

Max ci guiderà alla scoperta dei sapori autentici e anche un po’ dimenticati della cucina del nostro territorio. Prodotti e sapori che combinati tra loro daranno frutto a qualcosa di mai visto……

Location: Salone Borsa Merci – MACC – Piano Terra – CCIAA Pisa

Prezzo: 20 € + 3 € prevendita

SPONSOR DELLA MANIFESTAZIONE