
DOMENICA 22 OTTOBRE
APERTURA DEGLI STAND DEGLI ESPOSITORI
Domenica 22 ottobre – Ore 11,00
ESPOSIZIONE E VENDITA IN PIAZZA V. EMANUELE II
CON ORARIO CONTINUATO DALLE 11,00 ALLE 20,00
PIÙ DI 80 PRODUTTORI ENOGASTRONOMICI E VITIVINICOLI!
SCOPRI GLI ESPOSITORI
MASTERCLASS – IL SANGIOVESE DELLE TERRE DI PISA
L’interpretazione dei vignaioli del Consorzio Doc Terre di Pisa di questo grande vitigno toscano
Relatore: Francesco Saverio Russo
Domenica 22 ottobre
Ore 11,00 – 12,30
Una degustazione a cura di Francesco Saverio Russo, Wine Blogger, enogastronautae divulgatore enoico dalla vigna al bicchiere. Marchigiano di nascita e toscano di adozione.
Saverio di condurrà nello svariamo mondo del Sangiovese illlustrando peculiarità e sfaccettature delle produzioni vitivinicole delle Terre di Pisa
Un punto di vista sicuramente accattivante ed unico.
Location: Salone Borsa Merci – MACC – Piano Terra – CCIAA Toscana Nord-Ovest
Prezzo: 20,00 €uro + 3 €uro prevendita


eTour guidati con i sommelier AIS e Fisar
per la degustazione dei vini locali
presso gli stand dei produttori
Domenica 22 ottobre
Ore 12,00 / 13,30 / 15,00 / 16,30 / 18,00
Prezzo: 15 € + 3 € prevendita
Per ogni tour saranno ammesse al massimo 20 persone che dovranno essere già automunite di calice da vino in vendita alla cassa della manifestazione in Piazza Vittorio Emanule II; –> prezzi calici
Punto di incontro e partenza dei tour: Gazebo Tour davanti all’ingresso Camera di Commercio
Durata di ogni tour: 1 Ora
Il sommelier condurrà i partecipanti presso 3 cantine presenti in piazza V. Emanuele II, con assaggio di 3 tipi di vino per cantina
In collaborazione con:
Per acquisti on-line cliccare qui
Per prenotazioni on-site presso il Gazebo Tour presentarsi al Gazebo almeno 15 minuti prima dell’inizio di ciascun tour per la registrazione.
Tour guidati con gli esperti ONAF
per la degustazione dei formaggi
presso gli stand dei produttori
Domenica 22 ottobre
Ore 18,00 / 19,30
Prezzo: 10 € + 2 € prevendita
Per ogni tour saranno ammesse al massimo 8 persone
Punto di incontro e partenza dei tour: Gazebo Tour davanti all’ingresso Camera di Commercio
Durata di ogni tour: 1 Ora
L’esperto condurrà i partecipanti presso 3 produttori presenti in piazza V. Emanuele II, con assaggio di 3 prodotti presso ogni produttore
In collaborazione con:
Per acquisti on-line cliccare qui
Per prenotazioni on-site presso il Gazebo Tour presentarsi al Gazebo almeno 15 minuti prima dell’inizio di ciascun tour per la registrazione.
Tour guidati con gli esperti ONAS
per la degustazione dei salumi
presso gli stand dei produttori
Domenica 22 ottobre
Ore 11,30 / 13,00 / 18,00 / 19,30
Prezzo: 10 € + 2 € prevendita
Per ogni tour saranno ammesse al massimo 8 persone
Punto di incontro e partenza dei tour: Gazebo Tour davanti all’ingresso Camera di Commercio
Durata di ogni tour: 1 Ora
L’esperto condurrà i partecipanti presso 3 produttori presenti in piazza V. Emanuele II, con assaggio di 3 prodotti presso ogni produttore
In collaborazione con:
Per acquisti on-line cliccare qui
Per prenotazioni on-site presso il Gazebo Tour presentarsi al Gazebo almeno 15 minuti prima dell’inizio di ciascun tour per la registrazione.
Tour guidati con gli esperti ASCOE
per la degustazione di olio E.V.O.
presso gli stand dei produttori
Domenica 22 ottobre
Ore 11,00 / 16,00 / 18,00
GRATUITO
Per ogni tour saranno ammesse al massimo 5 persone
Punto di incontro e partenza dei tour: Oil Bar
Durata di ogni tour: 1 Ora
L’esperto condurrà i partecipanti presso 3 produttori presenti in piazza V. Emanuele II, con assaggio di 3 prodotti presso ogni produttore
In collaborazione con:
Per prenotazioni cliccare qui
Per prenotazioni on-site presso l’Oil Bar presentarsi all’Oil Bar almeno 15 minuti prima dell’inizio di ciascun tour per la registrazione.
Masterclass – Vermentino
forse il vitigno a bacca bianca più diffuso al momento nella nostra regione, esprime sapidità e freschezza e ci ricorda il suo indissolubile legame con il mare
Relatore: Dario Pantani – FISAR Delegazione di Pisa



Domenica 22 ottobre
Ore 15,00 – 16,30
Una degustazione di diverse tipologie di Vermentino, un vino con note di frutta tropicale, agrumi e fiori bianchi al naso. Spesso associato a piatti di pesce e frutti di mare, ma può anche essere abbinato a piatti a base di verdure e formaggi freschi.
Location: Salone Borsa Merci – MACC – Piano Terra – CCIAA Toscana Nord-Ovest
Prezzo: 20,00 €uro + 3 €uro prevendita
MIELE CONTEST
L’EVENTO DI CHIUSURA CHE OGNI ANNO VALORIZZA UN PRODOTTO DEL TERRITORIO
VIENI A GIUDICARE ASSAGGIANDO
Domenica 22 ottobre
Ore 17,30


Location: Salone Borsa Merci – Piano Terra – MACC Pisa – Camera di Commercio
Le aziende produttrici di miele delle Terre di Pisa metteranno in gioco il proprio “nettare” che, appositamente anonimizzato, sarà sottoposto alla degustazione dei giurati.
COME SEMPRE LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA
APERIOLIO
Ad ogni piatto il suo olio
Domenica 22 ottobre
Ore 19,00 e Ore 20,00


Un aperitivo divertente per mettersi alla prova nell’abbinamento di oli ai piatti
Prezzo 10 € – Biglietti al Bar La Borsa
in collaborazione con Ascoe (Associazione Assaggiatori e Cultori dell’Olio Extra Vergine di Oliva)
L’AperiOlio si svolgerà presso l’Oil Bar
Gli esperti proporranno ai partecipanti di abbinare due oli diversi a ciascun piatto. Siete pronti per mettervi alla prova?
Scopri la salute a tavola
Gli appuntamenti al Gazebo con gli esperti del centro Nutrafood dell’Università di Pisa




LA PROPRIETÀ DELL’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA E DEI SUOI SCARTI DI PRODUZIONE
MELAMANGIO: TI PIACCIONO LE MELE CHE MANGI?
PERCHÉ NON MANGIARE GLI INSETTI?
ALIMENTI, GIOCHIAMOCI LA SICUREZZA!
IL PECORINO TOSCANO: UN AMICO PER IL TUO CUORE
INGRESSO LIBERO
SPONSOR DELLA MANIFESTAZIONE





