LE MASTERCLASS DEL VINO 2022

CONDURREMO PER MANO I WINELOVER ALLA SCOPERTA

DEL PRODOTTO PRINCIPE DELLE TERRE DI PISA

Masterclass: I vini gastronomici – L’importanza di avere i vini territoriali nelle carte dei vini

                                                 

Sabato 15 ottore

Ore 11,00 – 12,30

Condotta dal giornalista e oste (come piace definirsi) Andrea Gori.

L’intervento di Andrea ci guiderà alla scoperta dei vini che meglio si possono introdurre nelle liste dei ristoranti, con un rapporto qualità/prezzo adeguato. E capire l’importanza per cui nei ristoranti delle Terre di Pisa debbano essere presenti per rappresentare il territorio stesso.

Relatore: Andrea Gori, sommelier, oste, giornalista, scrittore, organizzatore di eventi

Location: Salone Borsa Merci – MACC – Piano Terra – CCIAA Pisa

Prezzo: 15,00 €uro + 3 €uro prevendita

SCHEDA VINI e ACQUISTO BIGLIETTO

Masterclass – I vini rossi delle Terre di Pisa nel tempo: La prospettiva dell’invecchiamento       

                       

Sabato 15 ottobre

Ore 15,00 – 16,30

Una degustazione a cura del delegato AIS Toscana di Pisa Alessandro Balducci che farà percorrere una strada al contrario andando a riscoprire le vecchie annate dei rossi delle Terre di Pisa.

Un punto di vista sicuramente unico ed un percorso mai affrontato finora, alla costruzione di uno storico sulle annate.

Relatore: Alessandro Balducci – AIS Toscana – Delegazione di Pisa

Location: Salone Borsa Merci – MACC – Piano Terra – CCIAA Pisa

SCHEDA VINI 

Masterclass – LA DOC TERRE DI PISA – ROSSO E SANGIOVESE: un territorio, le aziende e le sue peculiarità

   

Domenica 16 ottobre

Ore 11,00 – 12,30

Vino è territorio, vino è tradizione, ma anche innovazione nel rispetto della tradizione.

Il Consorzio Doc Terre di Pisa parteciperà per affermare ancora una volta, l’importanza di essere presenti e farsi conoscere, quindi non poteva mancare la degustazione del Rosso e Sangiovese della Doc Terre di Pisa – Un territorio, le aziende e le sue peculiarità.

Questa sessione sarà condotta dalla Sommelier Carlotta Salvini che ci porterà la sua visione su queste produzioni.

Relatore: Carlotta Salvini, sommelier e divulgatrice enologica

Location: Salone Borsa Merci – MACC – Piano Terra – CCIAA Pisa

Prezzo: 15,00 €uro + 3 €uro prevendita

SCHEDA VINI e ACQUISTO BIGLIETTO

Masterclass – Il ritorno delle anfore – Vinificazione innovativa oppure riappropriazione di tecniche antiche?

            

Domenica 16 ottobre

Ore 15,00 -16,30

Sicuramente una pratica di cantina affascinante che trova radici nell’antica storia di fare vino, dal Caucaso ai Romani.

Oggi questi contenitori sono molto utilizzati e spaziano dalla Terracotta al Cocciopesto, offrendo vini che tendono essenzialmente alla valorizzazione del vitigno, senza aggiunta di influenze organolettiche. Sarà intrigante mettersi alla prova durante la degustazione per confrontare la degustazione tradizionale a quella dei vini prodotti in anfora.

Relatore: Vittorio Faluomi – Docente FISAR Delegazione di Pisa

Location: Salone Borsa Merci – MACC – Piano Terra – CCIAA Pisa

Prezzo: 15,00 €uro + 3 €uro prevendita

SCHEDA VINI e ACQUISTO BIGLIETTO

SPONSOR DELLA MANIFESTAZIONE