





#FOOD&WINE FESTIVAL
Quest’anno la manifestazione “Terre di Pisa Food&Wine Festival” raggiunge una tappa importante: si festeggia la 10° edizione! Negli anni trascorsi il festival si è trasformato e cresciuto grazie alla partecipazione sempre più numerosa di pubblico, produttori e ristoratori, fino a diventare un evento icona del turismo enogastronomico nelle Terre di Pisa.
Pisa, città marinara nell’antichità, con la sua provincia si ripropone anche quest’anno come luogo che eredita il suo essere crocevia di culture, tradizioni, prodotti e piatti, che vengono reinterpretati e valorizzati in chiave moderna, anche con un’attenzione particolare alle caratteristiche nutrizionali e di sicurezza alimentare.
Buon compleanno Terre di Pisa Food&Wine Festival e benvenuti alla 10° edizione!
14 – 16 OTTOBRE 2022
Venerdì: 17,00 – 22,00
Sabato: 11,00 – 22,00
Domenica: 11,00 – 21,00






#FOOD&WINE FESTIVAL
Quest’anno la manifestazione “Terre di Pisa Food&Wine Festival” raggiunge una tappa importante: si festeggia la 10° edizione! Negli anni trascorsi il festival si è trasformato e cresciuto grazie alla partecipazione sempre più numerosa di pubblico, produttori e ristoratori, fino a diventare un evento icona del turismo enogastronomico nelle Terre di Pisa.
Pisa, città marinara nell’antichità, con la sua provincia si ripropone anche quest’anno come luogo che eredita il suo essere crocevia di culture, tradizioni, prodotti e piatti, che vengono reinterpretati e valorizzati in chiave moderna, anche con un’attenzione particolare alle caratteristiche nutrizionali e di sicurezza alimentare.
Buon compleanno Terre di Pisa Food&Wine Festival e benvenuti alla 10° edizione!
14 – 16 OTTOBRE 2022
Venerdì: 17,00 – 22,00
Sabato: 11,00 – 22,00
Domenica: 11,00 – 21,00
IL PROGRAMMA
Dalle 17,00 di Venerdì 14 Ottobre fino alla chiusura serale di Domenica 16 Ottobre, Piazza Vittorio Emanuele II sarà animata continuamente dall’esposizione dei prodotti delle Terre di Pisa, momenti di presentazione delle eccellenze del territorio, serate e menu a tema e spettacoli per i più piccoli. Evento conclusivo – come da tradizione – il Contest delle Terre di Pisa che quest’anno sarà dedicato al “salato”…..


IL PROGRAMMA
Dalle 17,00 di Venerdì 14 Ottobre fino alla chiusura serale di Domenica 16 Ottobre, Piazza Vittorio Emanuele II sarà animata continuamente dall’esposizione dei prodotti delle Terre di Pisa, momenti di presentazione delle eccellenze del territorio, serate e menu a tema e spettacoli per i più piccoli. Evento conclusivo – come da tradizione – il Contest delle Terre di Pisa che quest’anno sarà dedicato ad un tema salato…..
I PRODUTTORI ENOGASTRONOMICI
Dalla PASTA ARTIGIANALE, passando per i deliziosi FORMAGGI, SALUMI e SALSE, il prelibato TARTUFO di Palaia e San Miniato, proseguendo col buonissimo e salutare OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, fino ai golosi DOLCI, per conclucere con VINO, BIRRA e LIQUORI.
Più di 80 espositori delle Terre di Pisa presenteranno le proprie eccellenze e faranno bella mostra di sé deliziandovi un una tre giorni caratterizzata dall’esplosione del gusto


I PRODUTTORI ENOGASTRONOMICI
Dalla PASTA ARTIGIANALE, passando per i deliziosi FORMAGGI, SALUMI e SALSE, il prelibato TARTUFO di Palaia e San Miniato, proseguendo col buonissimo e salutare OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, fino ai golosi DOLCI, per conclucere con VINO, BIRRA e LIQUORI.
Più di 80 espositori delle Terre di Pisa presenteranno le proprie eccellenze e faranno bella mostra di sé deliziandovi un una tre giorni caratterizzata dall’esplosione del gusto
A TAVOLA IN PIAZZA - DEGUSTAZIONI PRESSO I RISTORANTI
I ristoranti, i bar di Piazza Vittorio Emanuele II e quelli nelle immediate vicinanze, propongono menu dedicati al Festival, preparati nel rispetto della tradizione delle Terre di Pisa e con ingredienti scelti e selezionati in collaborazione con i produttori presenti all’evento
MASTERCLASS VINO
Attraverso focus su specifici temi vogliamo valorizzare la produzione vitivinicola affinché venga esaltata e conosciuta in ogni sua peculiarità. Tratteremo argomenti attuali e produzioni che si stanno sempre più affermando nel panorama nazionale ed internazionale.
Ci soffermeremo per capire alcune pratiche di cantina che oggi sono tornate in auge ed analizzeramo la longevità nel tempo dei rossi delle Terre di Pisa.
Quando: Sabato 15 e Domenica 16
Orari: Ore 11,00 – Ore 15,00
Costo: 15 € + 3 € Prev.
MASTERCLASS CIOCCOLATO
Sei un amante del cioccolato e vorresti saperne di più su cosa è il vero cioccolato ?
Vieni a scoprire l’affascinante arte della lavorazione del cioccolato e, insieme al Mastro Cioccolatiere Giovanni Angiolini, scopri come si può trasformare un ottimo cacao in un cioccolato Sublime!
La Masterclass Cioccolato si svolgerà nel Salone Borsa Merci del MAAC – Meeting Art Craft Center – della Camera di Commercio di Pisa.
Venerdì 14 Ottobre – Ore 17,30
Costo: 10 € + 2 € Prev.
TOUR GUIDATI VINO, FORMAGGI, SALUMI, OLIO
Vuoi una guida personalizzata all’assaggio?
Recati presso il Gazebo dei “Tour guidati” davanti all’ingresso principale delle Camera di Commercio e prenota una degustazione guidata per uno dei tuoi tour preferiti. Puoi scegliere tra Vino, salumi, formaggi e Olio Evo. I sommelier e gli esperti ti condurranno presso i banchi degli espositori per degustare e illustrare i segreti dei nostri deliziosi prodotti.
Tour vino: 15 € + 3 € Prev.
Tour formaggi: 10 € + 2 € Prev.
Tour salumi: 10 € + 2 € Prev.
Tour Olio: Gratuito
PiSALAME CONTEST
E come per ogni edizione il Contest che chiude l’evento è dedicato a un prodotto del nostro territorio. Quest’anno il tema è…..salato!
Le sei aziende produttrici partecipanti alla manifestazione metteranno in gioco il loro miglior prodotto: il salame toscano che – appositamente anonimizzato – sarà sottoposto alla degustazione della giuria tecnica e popolare
PiSalame Contest vi aspetta….
Partecipazione GRATUITA
SCOPRI LA SALUTE A TAVOLA
Tantissimi ed interessanti appuntamenti con gli esperti del centro Nutrafood dell’Università di Pisa che vi guideranno ad un consumo informato e consapevole dei prodotti agroalimentari attraverso laboratori, quiz e giochi sulla sicurezza in cucina e le proprietà nutrizionali degli alimenti.
Un viaggio che vi stupirà
OIL BAR
L’olio Extra Vergine di Oliva è un prodotto eccezionale e salutare ma non e’ abbastanza valorizzato e soprattutto non tutti gli oli di oliva sono uguali !! Bisogna scegliere quello giusto stando molto attenti a provenienza, etichetta e prezzo.
Per approfondire la conoscenza degli oli extra vergine di oliva ed il loro migliore abbinamento con i cibi, il Capo Panel di Ascoe e gli esperti assaggiatori sono a disposizione gratuitamente per consigli e degustazioni sorprendenti.
Novità 2022: L’APERIOLIO ! CLICCA !!
IL FESTIVAL DEI BAMBINI
Dedicato ai più piccoli: momenti di animazione e gioco legati al cibo ed una piccola gustosa merenda.
Per i genitori qualche consiglio degli esperti sulla sana alimentazione.
N.B. In caso di forte maltempo non è assicurato lo svolgimento del programma bambini


RICETTE DELLA TRADIZIONE


OLTRE IL FESTIVAL
SCOPRI L’OFFERTA TURISTICA APPOSITAMENTE PENSATA IN OCCASIONE DELL’EVENTO


CONTATTI
Pisa Food&Wine Festival è ideato e realizzato dalla Camera Commercio Toscana Nord Ovest – Sede di Pisa.
Hai domande per noi ? CONTATTACI


COME RAGGIUNGERCI
Scopri dove si svolge il Festival 2022, come arrivare, dove parcheggiare
IDEAZIONE E ORGANIZZAZIONE
CON IL PATROCINIO DI
IN COLLABORAZIONE CON
SPONSOR DELLA MANIFESTAZIONE





