Domenica 21 ottobre – ore 16.00 – 17.30
Location: Spazio Leopolda – Primo piano
Biglietto: € 10,00
A cura della Strada del vino delle colline pisane
Presenti in degustazione 6 vini di altrettante aziende produttrici distribuite tra Castelnuovo Val di Cecina, Crespina-Lorenzana, Terricciola, Palaia e San Miniato.
Rappresentate le denominazioni Vin Santo del Chianti DOC, Vin Santo San Torpè DOC, IGP Montecastelli; Trebbiano, Souvignon Blanc, Sangiovese, Malvasia bianca, Colombana, Canaiolo e Cabernet Souvignon in diverse percentuali i principali vitigni usati per la produzione.
I vini sono in genere di colore ambrato, con diverse gradazioni e riflessi ramati e granati, profumi intensi di frutta secca; risultano equilibrati al palato, talora con piacevoli note di agrumato e finali persistenti.
Uve in genere raccolte a mano e fatte appassire su graticci per almeno 3 mesi; in seguito il succo che si ricava viene messoo a fermentare e affinare in caratelli di legno per almeno 4/5 anni.
Alcool in genere compreso tra 13 e 16,5%.
Fantastici in abbinamento con formaggi erborinati di media stagionatura, pasticceria e frutta secca, cioccolato.
I posti riservati on-line sono garantiti fino a 20 minuti prima dell’orario previsto di inizio. Se dopo tale termine la persona registrata non si è presentata all’Area Accoglienza per la conferma, il posto sarà ceduto a chi ne fa richiesta.
Il laboratorio verrà condotti dall’associazione sommelier AIS.
Prenotazioni
Al momento le prenotazioni non sono attive per questo evento.